INDOOR DI GENNAIO DAGLI ARCIERI ALPIGNANO

Gara di casa con tanti successi e qualche rammarico per l’Arc.A.

Gara in Sold Out dopo soli 7 giorni dall’apertura delle iscrizioni con 120 arcieri suddivisi nei cinque turni disponibili tutti pronti alla vittoria di gara o per racimolare punti validi per la qualifica a Rimini2020

Ultimo appuntamento indoor per la stagione 2019-20 ospitato dagli Arcieri Alpignano. Cinque turni di gara che hanno visto scoccare frecce da centoventi arcieri del Piemonte, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia. Punti molto preziosi quelli totalizzati da molti arcieri in gara, utili per migliorare la propria posizione in ranking per ambire ad un posto nei Campionati Italiani di Rimini.

Per l’Arc.A. sono stati 33 gli arcieri a gareggiare e gran parte di loro sono riusciti a conquistare un podio individuale o a contribuire al successo di squadra; A conclusione della due giorni, gli Arcieri Alpignano conquistano 11 ori, 7 argenti e 6 bronzi. 

Nella divisione Olimpico, classe Senior Maschile, la vittoria è andata a Claudio Dalmasso (Alpi) con 549 punti, il nostro Mattia Monfredo con 541 punti è secondo seguito con 539 punti da Roberto Gaspari (Gran Paradis). Giovanni Ricciardi ad un passo nel superare quota 500 si deve accontentare della sesta posizione con 498 punti.

Nelle Senior Femminili è Alessandra Lamprati (Alpi) a conquistare la prima posizione con 541 punti, seguita da Cinzia Ruatta (Sentiero Selvaggio) e da Annalisa Giancipoli (Alpi).

Nei Master, sono stati tre gli arcieri dell’Alpignano a spartirsi le posizioni di media classifica, dove la vittoria è andata a Roberto Destefanis (Iuvenilia), seguito da Maurizio Marsotto (Varian) e da Flavio Giraudo (GAM); Franco Paciello è il migliore dei nostri in quinta posizione (527 pt), seguito in nona da Gianni De Blasi e da Fabrizio Lembo.

I punteggi dei nostri tre Master sono utili per fare salire sul gradino più alto del podio la Squadra OLMM, davanti al terzetto del Pino Chierese; Nella classe Master Femminile la vittoria è andata a Bruna Rey (Gran Paradis) seguita da Adelaide Nicolosi (Clarascum)

Nelli Junior Maschile, la vittoria è andata ad Andrea Camilleri (Varian), seguito da Marco Cellerino (Alpi) e Manuel Scalerandi (Alpi). Il nostro Simone Marcaccini è solo sesto con 506 punti. Nel femminile la vittoria è andata alla nazionale Karen Hervat (Trieste Archery Team) con 574 punti. Dietro di lei, Francesca Aloisi (Iuvenilia) e Gaja Krizmancic (Trieste Archery Team).

Rimanendo nelle classi giovanili ma passando negli Allievi, indiscussa vittoria del ex Arc.A. Simone Dezani (Alpi) che sale sul gradino più alto del podio con 574 punti seguito da Riccardo MIlanesio (Iuvenilia) e Ismaele Quaglia (Gufo); Nel femminile, gara solitaria nelle Allieve per Sara Riccardi (Alpi) che conclude la sua gara con 373 punti.

Anna Modolo, vince e incomincia a trovare regolarità nei tiri tra la prima parte e la seconda. Conclude nelle Ragazze con 552 punti, seguita da Marta Aggero (Orsi) e dalla giovanissima Emma De Vita (Alpi); Nel maschile la vittoria va a Fabrizio Aloisi (Iuvenilia), seguito da Alessandro Tallarico (Varian)

Anche nei giovanissimi femminile è podio per gli Arcieri Alpignano, grazie alla terza posizione di Aurora Della Dea, anticipata da Elisa Tallarico (Varian) e Giorgia Massa Micon (Orsi), mentre nel maschile Gabriele Protto (Clarascum) vince in solitaria.

2020-01-25 13.47.45

Gioie e dolori nel Compound che vede a conclusione della gara di casa, la ormai certa esclusione della Squadra Senior Maschile; Dominio assoluto in gara con vittoria individuale per Antonio Tosco con 571 punti, seguito in seconda posizione da Marco Galfione (569 pt) e terza posizione per Mario Frassati (567 pt) con “medaglia di legno” per Lorenzo Frassati (565 pt). A chiudere i piazzamento dei nostri porta colori nella classe, la settima posizione di Andrea Modolo; Vittoria di squadra ma i punti sommati tra i primi tre non servono a smuovere la classifica; Settimana Compound per Eleonora Tani che a conclusione della gara si dovrà accontentare della  terza posizione dietro alla coppia del Collegno formata da Debora Boggiatto, prima con 561 punti e Isabella Ferrua, seconda con 554 punti.

Vittoria Arc.A. nella Master con Emanuela Castagneri che conclude la gara a 565 punti, seguita con 536 punti da Anna Bimbi (GAM); Nel Maschile la vittoria va a Cesare Paonna (Prince Thomas 1er) con 567 punti, seguito dai nostri Flavio Ternavasio (565 pt) e Mauro Quintano (563 pt); Nella classe junior maschile, Leonardo Costantino (Alpi) vince davanti a Riccardo Bergesio (Falchi) ed al nostro Pietro Tosco; Gare solitarie per Maura Simonigh (Pino e Chierese) nelle JF e Giada Baron (Alpi) nelle AF.

A conclusione delle classifiche compound, dobbiamo certamente notare l’ esordio in gara per Cristian Vettori, arrivato secondo nella classe ragazzi, dietro a Marco Tosco, vincitore di classe con 533 punti. 

Nei Senior dell’Arco Nudo, la vittoria nei maschietti è andata a Luciano D’Abon (Gufo) seguito da Marco Gambino (Conte Rosso) e da Stefano Reggiani (Conte Rosso), mentre tra le femminuccie, vince Marta Pavan (Alpi) seguita da Maresa Meotto (Orsi) e Rosa Valeria Palermo (Alpi); Nei Master, vince Davide Costantino (Iuvenilia) davanti ad Alessandro Di Nardo (Alpi) e Alberto Mazzetta (Alpi). In questa classe troviamo Vigo Modesto, migliore dei nostri, in nona posizione e seguito in decima da Claudio Zambarbieri. Franco Paciello chiude la classifica in tredicesima posizione. Per la Squadra AN MM, è seconda posizione dietro agli Arcieri delle Alpi; Nelle master femminili, Alessandra Tessari (Collegno) con 502 punti è la migliore di classe seguita da Manuela Rista (Pino e Chierese) e Paola Maggiolo (Alpi)

Nelle classi giovanili dell’Arco Nudo si veste soltanto il colore giallo, nero e rosso degli Arcieri Alpignano.

Vince nei Junior, all’ esordio nella divisione AN, Davide Morra con un meraviglioso 438 punti; Nella classe femminile la vittoria va ad Alessandra Perino, seguita dall’esordiente in gara Martina Corti.

Mentre Edoardo Feliciello, Gabriele Arcella e Giorgio Murgia si spartiscono le posizioni del podio individuale Allievi maschile e vincendo la classifica per le Squadra AN AM.

2020-01-25 11.19.56-1

FOTO:

Annalisa Maiorano

Stefano Murgia

IN EVIDENZA:

19
Sep
16-17 settembre 2023 - Tra Venaria e Volpiano i podi arrivano dall'olimpico e dal nudo
Doppio appuntamento nell’ultimo fine settimana d’estate con i 18 metri outdoor organizzati...
04
Sep
3 settembre 2023 - Terna, a Fossano, vince nel primo 18 metri stagionale nel Compound Master
Nel primo fine settimana di settembre, con il 18 metri outdoor di Fossano, si apre la stagione delle...
29
Aug
24-27 agosto 2023 - Due Argenti e un Bronzo ai Campionati Italiani Targa 2023
Nelle calde terre di Seravezza in toscana, si sono svolti i 61esimi Campionati Italiani Targa. Nel complessivo,...
27
Jun
24 e 25 giugno 2023 - ELISABETTA: 523 VOLTE BRAVA
A Solaro nella classica 72 frecce notturna, Elisabetta Tarantini migliora il suo personale a 523 punti...
19
Jun
17 e 18 giugno 2023 - NUOVO PERSONALE NEL COMPOUND ALLIEVI PER MARCO TOSCO
Tanto sole e temperature classiche della stagione hanno accompagnato i nostri arcieri nei 72 frecce di...
12
Jun
10 e 11 giugno 2023 - ONEX E' TORNATO
Fine settimana trascorso nel campo di Venaria del Sentiero Selvaggio con doppio appuntamento con il 72...
05
Jun
2 e 4 giugno 2023 - Elisabetta e Lorenzo a Podio tra Torino e Volpiano
Il Doppio 72 frecce Nazionale di Torino, organizzato dalla ASD IUVENILIA, ha aperto le competizioni per...
05
Jun
3 giugno 2023 - Trofeo CONI - Solo piazzamenti per i nostri fantastici cinque
Pomeriggio soleggiato per tutta la durata della gara con temperatura ottimale nel campo degli Arcieri...
29
May
27-28 maggio 2023 - Gianpaolo Cancelli e Massimo Venturelli sono Campioni Italiani nel Compound Para-Archery
Gianpaolo Cancelli e Massimo Venturelli ai Campionati Italiani Targa Para Archery, svolti tra sabato...
29
May
27-28 maggio 2023 - ARC.A DA RECORD
Nella due giorni di gare effettuate presso il nostro campo, si sono dati appuntamento circa duecento...