
Si è conclusa a Pordenone la 52ª edizione dei Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, organizzata dagli Arcieri del Torresin. Per il secondo anno consecutivo, la città friulana ha ospitato la manifestazione, confermandosi location di riferimento per il tiro indoor grazie a strutture adeguate e una logistica ben curata.
Gli Arcieri Alpignano si sono presentati con una nutrita rappresentanza: nove atleti, divisi tra la divisione Arco Nudo e la divisione Compound, confermando la vitalità e la competitività della nostra Società
Arco Nudo: una gara combattuta
Le competizioni per l’Arco Nudo si sono svolte giovedì, offrendo una giornata densa di emozioni. Giuseppe Luciano, unico rappresentante dell’Alpignano nella classe ANMM, ha chiuso la sua gara di qualifica al 35° posto. Un risultato che rispecchia nel punteggio finale un calo di prestazione rispetto alla media di gara ottenuta in questa stagione indoor, lasciando spazio a riflessioni e margini di crescita per il futuro, considerando la competitività in netta crescita in tutte le classi della divisione Arco Nudo.
Compound: medaglie e buone prestazioni
Il Compound ha regalato le maggiori soddisfazioni. Nella classe COMM, la squadra composta da Mario Frassati, Fulvio Tervavasio e Antonio Tosco ha conquistato una meritata medaglia di bronzo, frutto di un lavoro di squadra solido e ben coordinato. Sul fronte individuale, Mario Frassati ha terminato le qualifiche al 41° posto, un risultato che, pur non rispecchiando il potenziale dell’atleta, rappresenta un punto di partenza su cui costruire per le prossime competizioni.
Nella classe COSM, Pietro Greco ha chiuso le sessanta frecce al 46° posto, mentre Marco Galfione ha brillato con un ottavo posto in qualifica, accedendo agli ottavi di finale per il titolo assoluto. Qui, però, la corsa si è interrotta contro Mauro Bovini, in un match combattuto che ha mostrato tanto il valore dell’atleta quanto l’intensità della competizione. La squadra COSM composta da Greco, Galfione e Lorenzo Frassati ha ottenuto un ottavo posto di classe, un risultato che lascia intravedere margini di miglioramento.
Giovani promesse e debutti emozionanti
Nelle classi giovanili del Compound, spicca la prestazione di Marco Tosco nella classe COJM, che ha chiuso in quinta posizione. Tosco si prepara ora per un appuntamento di rilievo: parteciperà agli Europei di Samsun in Turchia a partire dal 17 febbraio, un’opportunità per mettere in mostra il proprio talento a livello internazionale.
Grande emozione per il giovanissimo Davide Caiafa, all’esordio ai Campionati Italiani nella classe CORM. L’emozione della prima esperienza ha certamente giocato un ruolo, ma il decimo posto finale rappresenta un inizio promettente per il giovane arciere, che potrà fare tesoro di questa esperienza per crescere e migliorare nelle prossime competizioni.
La fase a squadre e le prospettive future
Un altro risultato da segnalare è quello della squadra COM, formata da Marco Galfione, Pietro Greco e Marco Tosco, che ha raggiunto l’ottava posizione nella fase di qualificazione degli assoluti a squadre. La loro avventura si è conclusa ai quarti di finale contro la Iuvenilia, in un confronto che ha evidenziato la necessità di affinare alcune dinamiche di squadra per poter ambire a risultati ancora più prestigiosi.
Bilancio e spunti per il futuro
Il bilancio complessivo di questi Campionati Italiani per gli Arcieri Alpignano è positivo, ma non privo di spunti di riflessione. I risultati ottenuti dimostrano la solidità della squadra e il talento dei singoli atleti, ma allo stesso tempo evidenziano alcune aree su cui lavorare: la gestione della pressione in gara, la continuità nelle prestazioni e una maggiore incisività nelle fasi finali delle competizioni.
Con un po’ di rammarico per i risultati che potevano essere migliori, la società guarda già avanti con fiducia e determinazione. Il prossimo obiettivo sarà presentarsi ai prossimi appuntamenti nazionali con una squadra ancora più competitiva, pronta a trasformare l’esperienza di Pordenone in nuovi successi.
– Lorenzo Nalesso – COSM (Cuneo)
– Mario Frassati – COMM (Venaria)
– Davide Caiafa – CORM (Venaria)
– Squadra ANSM: Toffoli, Paciello, Corizza (Venaria)
🥈- Elisabetta Tarantini – ANMF (Venaria)
🥉- Roberto Ferraris – ANMM (Venaria)
🥉- Squadra OLMM: Tommasini, De Blasi, Sicco (Venaria)
4° – Fulvio Toffoli – ANSM (Venaria)
5° – Simone Conte – OLSM (Venaria)
5° – Stefano Conte – OLAM (Venaria)
5° – Lorenzo Frassati – COSM (Venaria)
8° – Franco Paciello – ANSM (Venaria)
9° – Marco Tommasini – OLMM (Venaria)
10° – Gianni De Blasi – OLMM (Venaria)
11° – Maurizio Sicco – OLMM (Venaria)
11° – Daniele Corizza – ANSM (Venaria)
#arcierialpignano #01001arcierialpignano #alpignano #fitarcopiemonte #tuttalavitarcierialpignano #TiroConLArco #Archery #PiemonteSport #SportItalia #ArcheryLife #ArcheryCompetition #ArcoENatura #Arcieri #ArcheryTraining