L’ARC.A. NAVIGA A CANTALUPA E SI RIEMPIE DI PODI …
virtuali

Fine settimana di frecce concentrate nella domenica di pioggia a Cantalupa. Molti i podi per i nostri portacolori, nascosti da una premiazione sperimentale che piace a pochi…

Una domenica tipicamente autunnale con la pioggia che ha accompagnato nei trasferimenti gli arcieri fino a Cantalupa a disputare nel Palazzetto dello Sport l’interregionale organizzato dalla Iuvenilia. Location conosciuta dalla gran parte dei componenti del circo arcieristico piemontese, dove ormai da alcuni anni vengono svolti i Campionati Regionali Indoor. La luce ovattata dell’esterno, grazie alla giornata uggiosa e l’illuminazione interna hanno garantito per gran parte della gara regolarità nel tiro per i concorrenti che si sono avvicendati nei due turni in programma. Le classifiche sviluppate per dare ordine tra i vincitori ed i vinti, sono state utilizzate per effettuare le premiazioni con il metodo “sperimentale” che da alcuni anni viene proposto, senza tanta euforia,  agli arcieri piemontesi. Non mi dilungo nel spiegare metodi e tempi di questo tipo di premiazione ma di certo la miscelazione dei punteggi nasconde pregi dei concorrenti, sopratutto delle classi femminili e giovanili. Fortunatamente, nel portale Fitarco viene ad essere esposta la classifica “tradizionale” e su questa vado ad elencare le gioie ed i dolori dei nostri portacolori. Per i più curiosi, a conclusione di questo trafiletto, i link per visionare la classifica con metodo sperimentale e metodo da regolamento.

Nel OLSM, alcuni tra coloro che tenteranno di conquistare il pass per la squadra italiana per Tokio2020, si sono spartiti i podi e le migliori posizioni in classifica assieme ai componenti dei gruppi nazionali giovanili; L’Aeronautica Militare si spartisce i tre gradini del podio piazzando in prima posizione Marco Morello, in seconda Marco Galiazzo ed in terza David Pasqualucci; I nostri hanno ben figurato piazzando in ottava posizione Mattia Monfredo (509 pt) ed Andrea Murgia in decima con 477 pt.

Sono certamente andate meglio de cose neglio OL MM. Con l’ottima terza posizione per Franco Paciello con 520 punti, un costante Fabrizio Lembo che si accaparra la nona posizione con 483 punti ed un Gianni De Blasi in sotto tono con 461 punti (peggiore punteggio negli ultimi tre anni), piazzato in undicesima posizione.

Merito dei Master è quello di conquistare un ottimo secondo posto di squadra con 1464 punti,dietro solo ai padroni di casa della Iuvenilia.

Simone Dezani, con la seconda parte di gara effettuando 290 su 300 a disposizione, sale in classifica (terzo dopo trenta frecce) nel OLAM vincendo con un finale di 569 punti, mentre Simone Marcaccini nella stessa classe si ferma in ottava posizione con 516 pt; Decisamente sotto tono Edoardo Felicello, i suoi 472 punti lo portano soltanto in quinta posizione nei Ragazzi OL.

Vittoria di Flavio Ternavasio nel COMM con 566 punti e di Giorgio Murgia nella stessa divisione ma nella classe Allievi con un mediocre 523 finale.

Seconda gara da compoundista per Patrizia Bondesan e secondo podio per lei. E’ terza dopo aver disputato una ottima prima parte (259 punti), con una netto calo nella seconda parte anche causato dalla variazione di luce dovuta all’imbrunire e dai riflessi delle luci artificiali posizionate all’interno del campo di gara. Finisce con 491 punti, incassando due “Zero” nella volè 2 e 5 della seconda parte di gara.

Pur contenta della mia seconda esperienza di gara con il Compound, le due “M” nella seconda parte mi hanno compromesso nel superare quota 500. Sarà per la prossima …

Commento di Patrizia a conclusione della giornata di gara.

Le quote rosa dell’Arc.A. producono un secondo podio. E’ quello di Laura Saggiorato nelle Junior Arco Nudo che vince ma non convince con il punteggio finale, dopo sessanta frecce di 335 punti.

FOTO:

Anna Bracco

Stefano Murgia

IN EVIDENZA:

24
Mar
22-23 marzo 2025: "Tarantini e Corizza debuttano a Castelpasserino nel H&F"
Il primo fine settimana di primavera ha portato gli arcieri a cimentarsi in due intense giornate di Tiro...
17
Mar
16 marzo 2025: "Successo e passione nel 3D di Castelpasserino"
Nel suggestivo Campo di Gara degli Arcieri delle Alpi, a Castelpasserino di Rivoli, si è svolta la 32ª...
10
Mar
8-9 marzo 2025: "RIVOLI E FOSSANO PER UN FINE SETTIMANA DI CONFERME E RITORNI"
Due appuntamenti arcieristici di rilievo hanno caratterizzato lo scorso fine settimana in Piemonte, con...
03
Mar
1-2 marzo 2025: "Arc.A, un weekend tra Indoor e 3D"
Gli Arcieri Alpignano sono stati protagonisti di un fine settimana intenso, con una doppia sfida sui...
24
Feb
22-23 febbraio 2025: "Arcieri Alpignano in grande spolvero a Collegno"
Nel weekend, il palazzetto di Collegno ha ospitato una delle ultime competizioni indoor della stagione,...
23
Feb
17-23 Febbraio 2025 "Oro europeo per la squadra Compound under21"
La prima trasferta internazionale del 2025 si chiude nel migliore dei modi per Marco Tosco e il terzetto...
17
Feb
15-16 febbraio 2025: "Spettacolo al 5° Indoor della Lampadina! - Al via a Rocca Canavese le gare 3D"
Un weekend di grande adrenalina e passione per il tiro con l’arco! Il 5° Indoor della Lampadina, andato...
10
Feb
6-9 febbraio 2025: "A Pordenone arriva il Bronzo di Squadra nel Compound Master Maschile"
Si è conclusa a Pordenone la 52ª edizione dei Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, organizzata...
03
Feb
01-02 febbraio 2025: "A Rosta l’ultima gara prima di Pordenone"
Ultimo fine settimana di gare in Piemonte prima che la grande carovana degli arcieri d’Italia si sposti...
27
Jan
25-26 gennaio 2025: "Per Gangarossa è Argento ai Campionati Italiani Indoor Para Archery"
Il Pala Igor di Novara è stato teatro del 38° Campionato Italiano Indoor Para Archery, il primo evento...