Un fine settimana di gare nonostante tutto

Il fine settimana contraddistinto dal grave lutto che ha colpito la Federazione Italiana di Tiro con l’Arco per la scomparsa di Odilia Coccato, Presidente del Comitato Regionale Piemontese, ha visto il programma di gare indoor proseguire come da calendario. A livello internazionale, prima tappa europea del Indoor World Series

Non è facile parlare di gare, risultati e podi in un fine settimana segnato dal grave lutto che ha colpito la FITARCO con la scomparsa di Odilia Coccato, Presidente del Comitato Piemontese. Una figura che ha dato molto per far crescere il tiro con l’arco in Piemonte e rendere facile qualsiasi attività organizzata e gestita in Piemonte. Il ricordo di Odilia sarà indelebile e certamente d’insegnamento a chi dovrà prendere il suo posto. GRAZIE ODILIA!

Molti sono stati gli appuntamenti che hanno visto coinvolti gli arcieri dell’Arc.A. in questo fine settimana. Dal Piemonte alla Valle d’Aosta passando dalla Lombardia e girovagando in Europa fino nel Lussemburgo gli Arcieri Alpignano si sono resi protagonisti nelle varie linee di tiro.

A Strassen in Lussemburgo, si è svolto il primo appuntamento europeo del World Series Indoor, dove tra gli atleti italiani iscritti anche il nostro Mauro Quintano. Inserito nella prima sessione delle quattro di qualifica nei COM, Mauro conclude la prima parte di gara con 289 punti e gestisce egregiamente le ultime 30 frecce concludendo la seconda parte con 288 punti. 577 punti il risultato finale che lo porta ad occupare la quinta posizione provvisoria. Purtroppo nelle successive sessioni di qualifica, si è visto scavalcare da non pochi avversari che hanno fatto scivolare il nostro porta colori in cinquattottesima posizione. La gara per lui finisce qui senza poter ambire all’ingresso dei sedicesimi di finale. La trasferta lussemburghese è comunque stata non positiva per tutti i compoundisti italiani con il miglior piazzamento da parte di Sergio Pagni e Federico Pagnoni, noni dopo essere stati sconfitti agli ottavi.

WhatsApp Image 2019-11-22 at 19.05.48

Nelle interregionali, l’appuntamento piemontese è stato svolto a Collegno, nel tradizionale appuntamento di metà novembre. Molti gli atleti iscritti e interessanti risultati ottenuti.

L’arco Olimpico Senior Maschile ha visto confermare il periodo positivo per Mattia Monfredo che continua a macinare punti e podi. Terza posizione per lui con 532 pt. Ottima prestazione per Franco Paciello che si ferma a due punti dal podio con un sorprendente 530, a soli quattro punti dal suo personale;  Il terzetto senior viene ad essere concluso dall’undicesimo posizione di Andrea Murgia (459 pt). Per la squadra SM OL è prima posizione di classe con 1521 punti; Nelle senior femminile, purtroppo un guasto tecnico a portato al ritiro anticipato Patrizia Cavallini.

Podio anche per i Master OL, che si piazzano in terza posizione con 1394 punti, ottenuti grazie alla tredicesima posizione di Gianni De Blasi (477 pt), seguito da Fabrizio Lembo 14° con 468 punti e Mario Sturnia, sedicesimo a 449.

Simone Dezani con 576 punti è argento nell’OL AM, mentre nella stessa classe, Simone Marcaccini chiude ottavo a 481 punti; A chiudere con gli olimpici, Oro con 499 punti per Edoardo Feliciello nei Ragazzi;

Unico componente dell’Arc.A. a rappresentare la divisione Compound è stato Flavio Ternavasio che vince nei Master con 574 punti e sicuro miglioramento di posizione nella ranking nazionale.

Nell’Arco Nudo, i Master Maschile conquistano un secondo posto di squadra con 1251 punti con Modesto Vigo 7° (457 pt), Claudio Zambarbieri nono con 439 punti ed con un deludente punteggio fermato a 355 punti per Stefano Murgia; L’oro di divisione arriva dagli Allievi con Gabriele Arcella, anche lui decisamente sotto tono, con 375 punti.

WhatsApp Image 2019-11-24 at 17.37.55

Da Mortara il nostro corrispondente “Grande Slam”

Gara funestata da molte assenze di atleti costretti a rinunciare per il maltempo che ha colpito il nord d’Italia. Inno d’Italia e minuto di silenzio osservato anche in terra pavese per onorare la scomparsa di Odilia Coccato hanno aperto il secondo turno di gara nel quale i nostri portacolori hanno offerto una prestazione in chiaro scuro.

Giornata sottotono per Anna e Lorenzo alle prese l’una con il raffreddore e l’altro con un settaggio del compound non ancora rodato: entrambi hanno offerto una prestazione al di sotto della media stagionale, ma sempre a buoni livelli.

Quanto ai piazzamenti, Anna Modolo conquista agevolmente l’oro di classe con 527 puntiMario Frassati (567 pt) conquista il bronzo nell’individuale, Lorenzo Frassati resta ai piedi del podio per un punto, Andrea Modolo conclude ottavo con 544 punti

Mario e Andrea hanno confermato di attraversare un ottimo mento di forma, il primo ad un punto dal proprio personale e l’altro con il quarto miglioramento consecutivo del proprio parziale in gara.

Ci credevo prima della gara, consapevole delle sensazioni positive raccolte negli ultimi allenamenti e il campo di gara mi ha restituito le certezze che ho acquisito! Una bella soddisfazione!

Il commento a fine gara da parte di Andrea Modolo

Da segnalare l’ottima illuminazione del palazzo dello sport di Mortara e la positiva notizia che la squadra ha migliorato di quattro punti la prestazione del terzetto senior maschile di Rimini 2019, confermando di aver intrapreso un positivo percorso di crescita collettivo

Trasferimenti difficili anche per raggiungere il palazzetto dello sport di Chatillon nella tradizionale gara di novembre valdostana alla distanza dei 25 metri, con i turni domenicali iniziati con alcuni minuti di ritardo per dare possibilità agli arcieri iscritti di poter raggiungere il campo di gara. 

Unico oro della giornata in Valle d’Aosta è arrivato nel Compound Allievi Maschile con Giorgio Murgia che chiude la gara eguagliando il suo record personale a 542 punti.

Podio individuale per l’esordiente nella divisione Arco Nudo Senior, Eleonora Tani che raccoglie un incoraggiante argento fissando il punteggio a 431. Certamente non sarà l’ultima volta che vedremo la nostra campionessa nel Compound a gareggiare in questa divisione  

Nell’arco Olimpico Senior Maschile, Andrea Coviello fissa a 530 punti il suo totale dopo 60 frecce e si colloca in decima posizione. La problematica nel raggiungere Chatillon ha portato Andea ad iniziare la competizione in versione sprint senza alcun riscaldamento e certamente la situazione ha condizionato il risultato.

Tornando alla divisione Arco Nudo, buone notizie per la squadra Senior Maschile che si piazzano secondi in una gara all’ultima freccia contro il terzetto del Sentiero Selvaggio, vincitori per soli ventitre punti dopo 180 frecce; Con Luca Vittone piazzato in sesta posizione con 454 punti, la conferma di Roberto Orlando, undicesimo con 429, nella sua seconda gara di sempre e seguito in dodicesima posizione per il ritrovato Stefano Murgia, in gara per la seconda volta in questo fine settimana, con 425   punti

Dopo il disastro di Collegno, avevo bisogno di ritrovare fiducia nel tiro. Chatillon mi è servita per  assaporare quella sensazione nel tiro che tanto provo nei miei allenamenti.

Il commento di Stefano Murgia a conclusione della gara

WhatsApp Image 2019-11-24 at 23.00.46

FOTO:

Ferruccio Berti

Mauro Quintano

Mario Sturnia

Immagine presa da FB gruppo Sentiero Selvaggio

Mario Frassati

Andrea Modolo

Sara Vittone

Roberto Orlando

Beppe Luciano

Stefano Murgia

IN EVIDENZA:

24
Mar
22-23 marzo 2025: "Tarantini e Corizza debuttano a Castelpasserino nel H&F"
Il primo fine settimana di primavera ha portato gli arcieri a cimentarsi in due intense giornate di Tiro...
17
Mar
16 marzo 2025: "Successo e passione nel 3D di Castelpasserino"
Nel suggestivo Campo di Gara degli Arcieri delle Alpi, a Castelpasserino di Rivoli, si è svolta la 32ª...
10
Mar
8-9 marzo 2025: "RIVOLI E FOSSANO PER UN FINE SETTIMANA DI CONFERME E RITORNI"
Due appuntamenti arcieristici di rilievo hanno caratterizzato lo scorso fine settimana in Piemonte, con...
03
Mar
1-2 marzo 2025: "Arc.A, un weekend tra Indoor e 3D"
Gli Arcieri Alpignano sono stati protagonisti di un fine settimana intenso, con una doppia sfida sui...
24
Feb
22-23 febbraio 2025: "Arcieri Alpignano in grande spolvero a Collegno"
Nel weekend, il palazzetto di Collegno ha ospitato una delle ultime competizioni indoor della stagione,...
23
Feb
17-23 Febbraio 2025 "Oro europeo per la squadra Compound under21"
La prima trasferta internazionale del 2025 si chiude nel migliore dei modi per Marco Tosco e il terzetto...
17
Feb
15-16 febbraio 2025: "Spettacolo al 5° Indoor della Lampadina! - Al via a Rocca Canavese le gare 3D"
Un weekend di grande adrenalina e passione per il tiro con l’arco! Il 5° Indoor della Lampadina, andato...
10
Feb
6-9 febbraio 2025: "A Pordenone arriva il Bronzo di Squadra nel Compound Master Maschile"
Si è conclusa a Pordenone la 52ª edizione dei Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, organizzata...
03
Feb
01-02 febbraio 2025: "A Rosta l’ultima gara prima di Pordenone"
Ultimo fine settimana di gare in Piemonte prima che la grande carovana degli arcieri d’Italia si sposti...
27
Jan
25-26 gennaio 2025: "Per Gangarossa è Argento ai Campionati Italiani Indoor Para Archery"
Il Pala Igor di Novara è stato teatro del 38° Campionato Italiano Indoor Para Archery, il primo evento...