FINE SETTIMANA DA PODIO - Annina, Davide, Mattia, Edo e Simone migliorano il proprio personale

A Venaria gli Arcieri Alpignano, salgono sul podio in tutte le divisioni e con un gruppo giovanile in continua crescita.

A Pozzolo Formigano, Simone Dezani è primo a soli sette punti dal record italiano

Spettacolare fine settimana per i colori dell’Alpignano nell’Indoor organizzato dal Sentiero Selvaggio di Venaria. Molti podi, alcuni miglioramenti di record personali e sopratutto un gruppo giovanile in costante crescita.

OLIMPICO

Nei Senior maschile ottima prestazione di Mattia Monfredo, conclude la gara in terza posizione con 538 punti; Una prima parte di gara dominata, primo con 272 punti, con un calo nella seconda che però non compromette l’ottimo risultato. Davanti a Mattia troviamo Stefano Casaroli del Volpiano e il nostro portacolori Andrea “Gladiatore” Coviello vincitore nella classe con 544 punti.

Prima gara per Giovanni Ricciardi. Dopo l’intenso allenamento delle ultime settimane, un po’ per scherzo e un po’ per curiosità. “Riko” ha iniziato la sua carriera agonistica piazzandosi decimo nei senior con un onorevole punteggio fissato a 454 punti; Dieci punti in più del suo istruttore Andrea Murgia che chiude la gara in undicesima posizione.

Grazie ai punteggi di Andrea Coviello, Mattia Monfredo e Giovanni Ricciardi, l’Arc.A. sale sul podio più alto nella classifica a squadre di classe; Nei senior femminile, la costante Patrizia Cavallini con i parziali fissati sui 267 e 266 punti, chiude in seconda posizione dietro alla Cinzia Ruatta del Sentiero.

I master maschili conquistano un pregiato terzo posto di squadra, grazie al punteggio di Franco Paciello, settimo a conclusione della gara di classe con 503 punti, Gianni De Blasi, dodicesimo (482 pt) e Fabrizio Lembo, tredicesimo ad un punto da Gianni; Da segnalare la diciottesima posizione di Mario Sturnia con 440 punti

Davide Morra negli allievi maschile, chiude la gara in sesta posizione a 517 punti; Supera per la prima volta quota 500 e polverizza il suo personale alzando l’asticella di ben trentuno punti; In decima posizione Simone Marcaccini continua il suo avvicinamento ai punti che valgono. Per ora si ferma a 495 punti ma nella stagione appena iniziata, avremo più volte da citare le prodezze del nostro arciere; Edoardo Feliciello è undicesimo con 478 punti. Anche per lui è un miglioramento nel personale OL.

La somma dei loro punteggi, portano l’Arc.A a salire come terzi nella classifica a squadre negli Allievi maschile.

Una favolosa prima parte porta Martina Giovannini a salire sul podio in seconda posizione nelle allieve. 463 punti a chiusura della gara e finalmente un gradito ritorno del sorriso a conclusione della gara.

Nei ragazzi, Marco Tosco chiude in settima posizione con 417 punti. Sarà una delle ultime gare dove lo vedremo tirare in questa divisione; Infatti è da ormai alcune settimane che i suoi allenamenti si rivolgono principalmente sull’ arco nudo.

Nelle ragazze, Anna Modolo, domina la gara. Distacca di ventisei punti Kaede Marsili (Varian) e chiude la gara in prima posizione con 548 fantastici punti. Un consolidamento della seconda posizione nella ranking nazionale e l’ennesimo miglioramento del proprio personale.

COMPOUND

Nei master la differenza di punti tra i concorrenti è minima. Per Antonio Tosco una non eccezionale seconda parte porta il “Pres” a concludere la gara come secondo con 570 punti a soli tre da Silvio Schiari, vincitore di classe. Per Mauro Quintano il punto in meno da Antonio è terza posizione. Stessa sorte per Flavio Ternavasio che si deve accontentare della quarta posizione ad uno solo punto da Mauro; Mario Frassati è poco distante, conclude sesto con 557 punti, perdendo la quinta posizione per un “dieci” in meno fatto rispetto a Giancarlo Italiano (Sentiero); Per i Master è primo posto di squadra  

Negli Junior maschile, vince Pietro Tosco (516 pt), mentre negli allievi Giorgio Murgia consolida il punteggio già ottenuto la settimana scorsa ad Asti e vince nella classe d’appartenenza con 529 punti

ARCO NUDO

Certamente una giornata no per la squadra senior maschile. Il migliore è stato Luca Vittone che conclude la gara ottavo con 450 punti; Modesto Vigo e Stefano Murgia crollano nella seconda parte chiudendo in quindicesima e sedicesima posizione di classe; Per il terzetto, unica soddisfazione è il podio conquistato, salendo sul gradino più basso dietro al Conte Rosso ed al Sentiero.

Meglio è andata al trio Junior femminile, vincitrici sia nella classifica a squadre che in quella individuale. La migliore è stata Laura Saggiorato, prima con 440 punti, seguita da Alessandra Perino (359 punti) e Francesca Guarini con 332 punti.

Conferma dell’ottima forma anche da parte di Gabriele Arcella, conclude in prima posizione con 474 punti egli Allievi maschile.

Per i “maschietti” la gara di Venaria è stata importante per accumulare punteggio per la classifica di qualifica ai Campionati Italiani di Società.

Sommando i punteggi di Andrea Coviello (OL), Antonio Tosco (CO) e Gabriele Arcella (AN), migliori dei nostri portacolori in ogni singola divisione, si sono totalizzati 1588 punti. Punteggio poco utile per raggiungere la sedicesima posizione (ultima valida per la qualifica).

A Pozzolo Formigaro, Simone Dezani, continua a vincere e sopratutto a macinare punti.

Con 579 punti, Vince negli allievi maschile, fissa il punteggio migliore di gara nella divisione OL, migliora il suo personale ed è ormai a soli sette punti dal Record Italiano di classe.

FOTO:

photo

John Arcella (Venaria)

Stefano Murgia (Venaria)

Mariangela Dezani (Pozzolo Formigaro)

24
Mar
22-23 marzo 2025: "Tarantini e Corizza debuttano a Castelpasserino nel H&F"
Il primo fine settimana di primavera ha portato gli arcieri a cimentarsi in due intense giornate di Tiro...
17
Mar
16 marzo 2025: "Successo e passione nel 3D di Castelpasserino"
Nel suggestivo Campo di Gara degli Arcieri delle Alpi, a Castelpasserino di Rivoli, si è svolta la 32ª...
10
Mar
8-9 marzo 2025: "RIVOLI E FOSSANO PER UN FINE SETTIMANA DI CONFERME E RITORNI"
Due appuntamenti arcieristici di rilievo hanno caratterizzato lo scorso fine settimana in Piemonte, con...
03
Mar
1-2 marzo 2025: "Arc.A, un weekend tra Indoor e 3D"
Gli Arcieri Alpignano sono stati protagonisti di un fine settimana intenso, con una doppia sfida sui...
24
Feb
22-23 febbraio 2025: "Arcieri Alpignano in grande spolvero a Collegno"
Nel weekend, il palazzetto di Collegno ha ospitato una delle ultime competizioni indoor della stagione,...
23
Feb
17-23 Febbraio 2025 "Oro europeo per la squadra Compound under21"
La prima trasferta internazionale del 2025 si chiude nel migliore dei modi per Marco Tosco e il terzetto...
17
Feb
15-16 febbraio 2025: "Spettacolo al 5° Indoor della Lampadina! - Al via a Rocca Canavese le gare 3D"
Un weekend di grande adrenalina e passione per il tiro con l’arco! Il 5° Indoor della Lampadina, andato...
10
Feb
6-9 febbraio 2025: "A Pordenone arriva il Bronzo di Squadra nel Compound Master Maschile"
Si è conclusa a Pordenone la 52ª edizione dei Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, organizzata...
03
Feb
01-02 febbraio 2025: "A Rosta l’ultima gara prima di Pordenone"
Ultimo fine settimana di gare in Piemonte prima che la grande carovana degli arcieri d’Italia si sposti...
27
Jan
25-26 gennaio 2025: "Per Gangarossa è Argento ai Campionati Italiani Indoor Para Archery"
Il Pala Igor di Novara è stato teatro del 38° Campionato Italiano Indoor Para Archery, il primo evento...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.