RECORD ITALIANO PER MARIO

MARIO FRASSATI FISSA IL RECORD ITALIANO NEL COMPOUND MASTER A 1313 PUNTI

La carovana del Tiro con l’arco approda in terre rivolesi per la due giorni sul campo dei cugini degli Arcieri delle Alpi; L’appuntamento con l’esordio nelle tipologie di gare è stato fissato per domenica con la nuova formula del doppio 72 frecce; Sulla linea di tiro di domenica era presente gran parte nazionale italiana della divisione olimpica con parecchi innesti nelle altre due divisioni.

Fine settimana è iniziato con il classico settantadue frecce di sabato, purtroppo segnato, dalle avverse condizioni atmosferiche. Un forte vento ed una temperatura tipicamente d’autunno inoltrato ha messo a dura prova gli arcieri con punteggi sicuramente al di sotto delle medie personali. Per l’Arc.A. da segnalare la settima posizione per l’esordio stagionale di Franco Paciello nell’OLMM con la settima posizione con 509 punti realizzati e la quinta posizione di Marco Galfione nei Senior Compound con 641 punti.

Nel 72+72 frecce di domenica, con assenza di vento me con temperature rigide, ha visto i nostri porta colori conquistare, grazie a Mario Frassati, salire su gradino più alto dei Compound Master con 1313 punti, fissando il Record Italiano di classe. Gara in costante crescita, con una quarta parte di gara “stellare” con il parziale che si fissa a 339 punti su 360 disponibili. Podio anche per Marco Galfione nel CO SM che soffre nelle prime due parti di gara ma che poi presenta tutte le sue abilità arcieristiche, fino a fissare il migliore parziale nella quarta parte di gara; A fine competizione è terzo!

Nell’OL MM, Franco Paciello, macina punti e rimante “nel gruppo” per tre quarti della gara, per poi avere una flessione nelle ultime trentasei frecce. Conquista la settima posizione con 1129 punti.

Nella competizione di domenica da segnalare anche la presenza del nostro Giudice di Gara, Stefano Murgia, nella terna arbitrale.

FOTO:

Stefano Murgia

IN EVIDENZA:

24
Mar
22-23 marzo 2025: "Tarantini e Corizza debuttano a Castelpasserino nel H&F"
Il primo fine settimana di primavera ha portato gli arcieri a cimentarsi in due intense giornate di Tiro...
17
Mar
16 marzo 2025: "Successo e passione nel 3D di Castelpasserino"
Nel suggestivo Campo di Gara degli Arcieri delle Alpi, a Castelpasserino di Rivoli, si è svolta la 32ª...
10
Mar
8-9 marzo 2025: "RIVOLI E FOSSANO PER UN FINE SETTIMANA DI CONFERME E RITORNI"
Due appuntamenti arcieristici di rilievo hanno caratterizzato lo scorso fine settimana in Piemonte, con...
03
Mar
1-2 marzo 2025: "Arc.A, un weekend tra Indoor e 3D"
Gli Arcieri Alpignano sono stati protagonisti di un fine settimana intenso, con una doppia sfida sui...
24
Feb
22-23 febbraio 2025: "Arcieri Alpignano in grande spolvero a Collegno"
Nel weekend, il palazzetto di Collegno ha ospitato una delle ultime competizioni indoor della stagione,...
23
Feb
17-23 Febbraio 2025 "Oro europeo per la squadra Compound under21"
La prima trasferta internazionale del 2025 si chiude nel migliore dei modi per Marco Tosco e il terzetto...
17
Feb
15-16 febbraio 2025: "Spettacolo al 5° Indoor della Lampadina! - Al via a Rocca Canavese le gare 3D"
Un weekend di grande adrenalina e passione per il tiro con l’arco! Il 5° Indoor della Lampadina, andato...
10
Feb
6-9 febbraio 2025: "A Pordenone arriva il Bronzo di Squadra nel Compound Master Maschile"
Si è conclusa a Pordenone la 52ª edizione dei Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, organizzata...
03
Feb
01-02 febbraio 2025: "A Rosta l’ultima gara prima di Pordenone"
Ultimo fine settimana di gare in Piemonte prima che la grande carovana degli arcieri d’Italia si sposti...
27
Jan
25-26 gennaio 2025: "Per Gangarossa è Argento ai Campionati Italiani Indoor Para Archery"
Il Pala Igor di Novara è stato teatro del 38° Campionato Italiano Indoor Para Archery, il primo evento...