A Torino l'ARC.A. è VINCENTE !

A conclusione della due giorni passati al Circolo Ricreativo Sportivo Culturale S.M.A.T., gli Arcieri Alpignano chiudono la gara con 5 Ori, 5 Argenti e 1 Bronzo.

Ospitati dalla Compagnia Arcieri della Mole si è svolto al Circolo Ricreativo Sportivo Culturale S.M.A.T. ai piedi della collina torinese la quinta edizione del Trofeo Arcieri della Mole. 

Il campo di gara composto da otto piazzole, ha visto la partecipazione di gran parte dei nomi noti del Piemonte e  la partecipazione di alcuni dei componenti delle nazionali giovanili di tiro con l’arco usualmente di base al Centro Federale di Cantalupa. Massimo Rubinetti ha gestito la gara nella veste di Giudice, mentre la direzione dei tiri è stata a cura di Antonello Grassi, Presidente della Società ospitante. Buona l’illuminazione interna e grazie alla giornata tipicamente autunnale, la luce esterna è stata naturalmente filtrata senza creare problemi agli atleti durante i vari turni di gara.

L’Arc.A. si è presentata all’appuntamento con sedici atleti distribuiti nelle tre divisioni e componendo una squadra nell’Olimpico ed una nel Compound; Nel dettaglio vediamo quale è stato l’andamento di gara che ci ha visto salire ben 11 volte sul podio:

OLIMPICO:

Nei Senior Maschile, Andrea Murgia torna alle gare ufficiali dopo alcune settimane d’assenza e conquista la terza posizione in classifica concludendo la gara con 494 punti, Giovanni Ricciardi alla sua seconda gara, per problemi al mirino perde concentrazione e compromette il risultato nelle prime volè di gara. Finisce in quinta posizione a 437. Dietro a “Riko”, In sesta posizione Stefano Murgia con il suo Arco Nudo in supporto per comporre la squadra. Disastrosa prima parte (181 pt) per poi riprendersi nelle ultime dieci volè totalizzando il quinto punteggio della seconda parte (226 pt) e riusciendo a concludere la gara con 407 punti. La somma dei punteggi porta la Squadra Senior Maschile a piazzarsi secondi per soli 23 punti di differenza dai primi. Nelle Senior Femminile, Patrizia Cavallini migliora il suo personale di stagione concludendo con 536 punti e aggiudicarsi la quinta posizione di classe.

Giornata no per Martina Giovannini, nelle OL AF la nostra portacolori rimane nel gruppo per le prime dieci volè per poi avere un calo di concentrazione nella seconda parte abbassando notevolmente le performance di punteggio. Chiude ottava a 320 punti; Meglio è andata ad Edoardo Feliciello vincente negli Allievi Maschile. Per due punti non riesce a superare quota cinquecento ma conferma di aver assimilato le basi per proseguire in questa divisione; Argento, nella stessa classe, per Marco Tosco che conclude a 493 punti, migliorando di trenta punti il suo personale in gara con l’olimpico.

COMPOUND:

Copertina d’apertura nella divisione Compound per il vincitore nella classe Allievi Maschile, Giorgio Murgia. Gara solitaria ma con il desiderio di migliorarsi ed avvicinarsi all’obiettivo di fine stagione. Migliora il suo personale fissandolo a 542 punti con una sicura spinta verso l’alto nella ranking di classe per ambire alla qualifica per Rimini 2020.

Nei Senior Maschile, il nostro dream team era composto da Antonio Tosco, secondo con 581 punti; Mauro Quintano, in preparazione per la trasferta internazionale del 22/24 novembre nel GT OPEN di Strassen in Lussemburgo (https://www.gt-s.lu/page/gt-open-world-series-64600), quinto con 575 punti e l’inossidabile Mario Frassati, ottavo a 562 punti.

Sono solo 7 i punti che dividono a Squadra Senior Maschile dal gradino più alto del podio. Si devono accontentare della seconda posizione ma di aver collezionato punti validi per la ranking

Negli Junior Maschile la vittoria è di Pietro Tosco con 515 punti

ARCO NUDO:

Orfane della terza componente di squadra, Laura Saggiorato e Alessandra Perino effettuano la gara solo per la classifica individuale e si spartiscono le prime due posizioni in classifica nella classe Junior Femminile; Per Laura la gara si conclude con 363 punti, mentre Alessandra è seconda con 248 punti.

In campo maschile, Gabriele Arcella centra la vittoria negli Junior con 422 punti, mentre Modesto Vigo nei Master si colloca nel gruppo in sesta posizione con 448 punti. 

FOTO:

Annalisa Maiorano

Patrizia Bondesan

Alessandro Feliciello

Stefano Murgia

IN EVIDENZA:

19
Sep
16-17 settembre 2023 - Tra Venaria e Volpiano i podi arrivano dall'olimpico e dal nudo
Doppio appuntamento nell’ultimo fine settimana d’estate con i 18 metri outdoor organizzati...
04
Sep
3 settembre 2023 - Terna, a Fossano, vince nel primo 18 metri stagionale nel Compound Master
Nel primo fine settimana di settembre, con il 18 metri outdoor di Fossano, si apre la stagione delle...
29
Aug
24-27 agosto 2023 - Due Argenti e un Bronzo ai Campionati Italiani Targa 2023
Nelle calde terre di Seravezza in toscana, si sono svolti i 61esimi Campionati Italiani Targa. Nel complessivo,...
27
Jun
24 e 25 giugno 2023 - ELISABETTA: 523 VOLTE BRAVA
A Solaro nella classica 72 frecce notturna, Elisabetta Tarantini migliora il suo personale a 523 punti...
19
Jun
17 e 18 giugno 2023 - NUOVO PERSONALE NEL COMPOUND ALLIEVI PER MARCO TOSCO
Tanto sole e temperature classiche della stagione hanno accompagnato i nostri arcieri nei 72 frecce di...
12
Jun
10 e 11 giugno 2023 - ONEX E' TORNATO
Fine settimana trascorso nel campo di Venaria del Sentiero Selvaggio con doppio appuntamento con il 72...
05
Jun
2 e 4 giugno 2023 - Elisabetta e Lorenzo a Podio tra Torino e Volpiano
Il Doppio 72 frecce Nazionale di Torino, organizzato dalla ASD IUVENILIA, ha aperto le competizioni per...
05
Jun
3 giugno 2023 - Trofeo CONI - Solo piazzamenti per i nostri fantastici cinque
Pomeriggio soleggiato per tutta la durata della gara con temperatura ottimale nel campo degli Arcieri...
29
May
27-28 maggio 2023 - Gianpaolo Cancelli e Massimo Venturelli sono Campioni Italiani nel Compound Para-Archery
Gianpaolo Cancelli e Massimo Venturelli ai Campionati Italiani Targa Para Archery, svolti tra sabato...
29
May
27-28 maggio 2023 - ARC.A DA RECORD
Nella due giorni di gare effettuate presso il nostro campo, si sono dati appuntamento circa duecento...